HomeArte

L'anno 2023 potrebbe essere un anno record per il turismo in Sicilia. Secondo recenti previsioni, l'isola italiana vedrà un significativo aumento del numero di visitatori, grazie alla sua bellezza naturale, alla sua ricca cultura e alla sua eccellente cucina. La Sicilia è un'isola situata nel Mediterraneo,

Leggi di più

Stasera avrà inizio la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Tra i cantanti in gara, quest'anno saranno presenti 3 Siciliani, tra cui Colapesce, Dimartino, rispettivamente di Siracusa e di Palermo, e la cantautrice Levante, nata a Caltagirone. I 3 cantanti siciliani si esibiranno durante la

Leggi di più

Torna a Rosolini la Sagra del Mosto dopo il fermo dovuto alla pandemia. Si terrà dal 7 al 9 ottobre nelle parti più belle della città, ovvero piazza Europa, Parco di Verde a Valle, piazza Masaniello, corso Savoia, ma scenario centrale sarà Piazza Garibaldi. Verranno

Leggi di più

Il progetto fotografico #POZZALLONATALE2021 è stato lanciato dal Comune di Pozzallo. Ecco in cosa consiste: "Raccontaci il Natale attraverso i tuoi scatti, con l'obiettivo di descrivere la magia del Natale e raggiungere anche le persone lontane dalla città.Puoi inviarci le tue foto #POZZALLONATALE2021, tramite messaggio

Leggi di più

Oggi 25 Novembre il mondo si veste di rosso per ricordare tutte le vittime di femminicidio, dellaviolenza, di ogni ingiustizia che non deve capitare mai più a nessuna donna del mondo.La Consulta Giovanile e il Comune di Pozzallo sentono a cuore il dolore di ogni

Leggi di più

La presentazione del libro scritto a quattro mani da Corrado Bonfanti, sindaco diNoto e dal giornalista pubblicista Salvo Sorbello è stata l’occasione per un confrontoappassionato e partecipato sul futuro del Val di Noto, con l’interventodell’arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, che ha scritto la postfazionedel

Leggi di più

È stata inaugurata ieri la mostra nata da un'idea di Giordano Bruno Guerri, Lorenzo Zichichi e Vittorio Sgarbi che l'ha curata con Victoria Noel-Johnson. Allestita negli spazi dell'Istituto Wigner-San Francesco e del Polo Museale "Antonino Cordici" vanta alcune opere del pittore Giorgio De Chirico, principale esponente

Leggi di più