“Cocciu d’amuri” dei Tinturia tra i banchi di scuola: gli alunni la studiano per imparare il siciliano

“Cocciu d’amuri”, la canzone siciliana cantata da Lello Analfino del gruppo musicale “Tinturia”, è diventata oggetto di studio tra i banchi di scuola.
Colonna sonora del noto film di Ficarra E Picone girato a Rosolini dal titolo “Andiamo a quel paese”, Cocciu d’amuri è stato inserito all’interno di un progetto di studio dell’Istituto comprensivo “Santa Alessandra” di Rosolini, in provincia di Siracusa, grazie alla professoressa di Lettere Simona Bordonaro.
La ballata-serenata che gli studenti rosolinesi hanno avuto il piacere di parafrasare, conquistò molti non solo per la melodia ma soprattutto per le parole, motivo per cui vinse anche il “Nastro d’argento”.
L’emozionante testo in dialetto siciliano ha legami col mito, con la storia della Sicilia e con la lingua latina. Delicate parole romantiche di un uomo che parla della propria amata, il tutto accompagnato da una dolce melodia.