Il clima in Sicilia si appresta a subire un repentino cambiamento secondo le previsioni dei meteorologi. L’Isola si prepara ad accogliere piogge, venti intensi e un marcato calo delle temperature nelle prossime ore, a seguito dell’arrivo di aria fredda proveniente dal nord e di una perturbazione in arrivo in tutta Italia.
Secondo quanto comunicato dagli esperti, mercoledì sarà caratterizzato dall’approfondimento di una circolazione depressionaria sulla regione, generando un aumento delle nubi sin dalle prime ore del mattino, con l’arrivo delle piogge nel pomeriggio e il loro incremento nelle ore serali.
Le zone coinvolte maggiormente saranno il litorale tirrenico, il litorale meridionale e le zone interne della Sicilia, dove nel primo pomeriggio si registreranno deboli precipitazioni, intensificatesi poi in serata con possibili rovesci anche di tipo temporalesco.
Questa perturbazione porterà inoltre una corrente di aria fredda, causando un calo termico di circa 5 gradi sulle temperature attuali. Tuttavia, c’è l’indicazione che già dal venerdì 24 novembre il tempo migliorerà, con precipitazioni residue e deboli concentratesi sulle aree tirreniche e ioniche di Sicilia e Calabria. Le temperature, seppur inferiori rispetto alle attuali, si allineeranno a quelle tipiche del periodo.