HomeCronacaRosolini: dopo 88 anni addio al vecchio regolamento di polizia urbana, nel...

Rosolini: dopo 88 anni addio al vecchio regolamento di polizia urbana, nel nuovo sono vietati i fuochi d’artificio

L’amministrazione Spadola a Rosolini ha finalmente messo mano a un importante aggiornamento: il nuovo regolamento di polizia urbana. Approvata dall’esecutivo il 3 novembre scorso, la proposta, che arriverà presto al consiglio comunale, è destinata a sostituire un regolamento ormai obsoleto in vigore da ben 88 anni, approvato nel lontano 1935.

Il sindaco Giovanni Spadola si è mostrato sorpreso che nessuna delle precedenti amministrazioni avesse mai pensato di modernizzare un testo così datato. La nuova proposta si concentra su diverse aree cruciali per il benessere della comunità e la qualità della vita urbana.

In particolare, il regolamento punta a preservare il decoro urbano, vietando pratiche come l’accensione di fuochi, lo sparo di mortaretti e qualsiasi atto che possa arrecare disturbo alla quiete pubblica. La crescente diffusione dell’uso di giochi pirotecnici, spesso incontrollati nelle zone periferiche, ha spinto l’amministrazione a intervenire per garantire maggiore sicurezza e tranquillità.

Un altro aspetto importante riguarda l’utilizzo dei luoghi pubblici: non sarà più consentito utilizzarli come servizi igienici, e sarà vietato abbandonare rifiuti, inclusi quelli ingombranti, per preservare la pulizia delle strade e l’igiene della città.

Il sindaco Spadola ha sottolineato che coloro che non rispetteranno il nuovo regolamento saranno passibili di sanzioni, sottolineando la necessità di un maggiore rispetto delle norme per il bene comune. Ha anche risposto alle critiche dell’opposizione, accusandola di vendere fumo e di aver contribuito al disastro della città durante le loro precedenti gestioni, anche dal punto di vista finanziario.

Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento di polizia urbana, Rosolini si prepara a una fase di cambiamento e miglioramento, mirando a un ambiente più sicuro, pulito e rispettoso per tutti i cittadini.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments