Bobi ha stabilito un record del Guinness World Record per la sua longevità impressionante.
Il mondo piange la perdita di un vero miracolo a quattro zampe: Bobi, il cane più anziano mai registrato, è scomparso all’età straordinaria di 31 anni e 163 giorni. Questo straordinario Rafeiro do Alentejo di razza pura, originario del Portogallo, ha stabilito un record del Guinness World Record per la sua longevità impressionante, un risultato fuori dal comune per una razza con un’aspettativa di vita media di 12-14 anni.
La triste notizia della sua dipartita è stata condivisa da Karen Becker, una veterinaria che aveva partecipato alla festa del suo 31° compleanno lo scorso 11 maggio. Nel suo post su Facebook, Becker ha condiviso le parole toccanti di Leonel Costa, il devoto proprietario di Bobi, che aveva rivelato i segreti di questa incredibile longevità. Tra gli ingredienti chiave c’erano una buona alimentazione, la costante connessione con la natura, la libertà di esplorare, le cure veterinarie regolari e, soprattutto, l’amore incondizionato.
Bobi ha vissuto una vita tranquilla e appagante con la famiglia Costa nel rurale villaggio di Conqueiros, Portogallo. Era noto per essere un cane “socievole”, libero di scorrazzare nei boschi e nei campi circostanti, un ambiente che il suo padrone credeva essere la chiave del suo straordinario invecchiamento. Inoltre, parte della sua dieta includeva il “cibo umano”, un elemento che potrebbe aver contribuito alla sua longevità.
Nel 2018, Bobi aveva affrontato un problema di salute, ma grazie alle cure ricevute, aveva superato con successo una grave crisi respiratoria. Con l’avanzare dell’età, aveva incontrato alcune difficoltà nel camminare e aveva visto calare la sua vista, ma ha sempre mantenuto il suo spirito gioioso.
Il suo 31° compleanno è stato celebrato in grande stile con una festa “tradizionale portoghese” a cui hanno partecipato ben 100 ospiti, compresi amici da tutto il mondo. Bobi è stato al centro dell’attenzione, rendendo quella giornata ancora più speciale.
Con la sua scomparsa, Bobi lascia un’eredità di amore, resilienza e una testimonianza straordinaria della forza dell’amicizia tra l’uomo e il suo migliore amico a quattro zampe. Addio, Bobi, hai insegnato al mondo l’importanza dell’amore e della cura nei confronti dei nostri amici pelosi.