HomeSenza categoriaSiracusa: iniziata la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale e Anticovid 2023/2024

Siracusa: iniziata la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale e Anticovid 2023/2024

Nel capoluogo siciliano di Siracusa, è in corso una campagna di vaccinazione che mira a proteggere la popolazione dalle minacce dell’influenza e del COVID-19. L’ASP di Siracusa, attraverso i Servizi di Epidemiologia e Medicina Preventiva, sta promuovendo attivamente questa campagna, coinvolgendo i medici di famiglia nel processo di sensibilizzazione e invito alla vaccinazione. Un aspetto importante è che quest’anno è possibile combinare la vaccinazione antinfluenzale con quella anti-COVID, semplificando il processo per i cittadini.

La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente raccomandata per categorie di persone, tra cui individui di età compresa tra 60 e 64 anni, bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni, persone con patologie che aumentano il rischio di complicanze influenzali, donne in gravidanza o nel periodo post-partum, individui con malattie croniche, pazienti oncologici, soggetti di età superiore a 65 anni, pazienti ricoverati in strutture a lungodegenza, familiari di individui ad alto rischio, personale di servizi pubblici, forze di polizia, vigili del fuoco, personale scolastico, donatori di sangue e lavoratori che entrano in contatto con animali, come allevatori e veterinari.

Il Commissario Straordinario dell’ASP di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra, sottolinea l’importanza della vaccinazione come un gesto di responsabilità comune che non solo protegge l’individuo, ma contribuisce anche alla sicurezza della comunità e alla sostenibilità del sistema sanitario.

Il direttore del Dipartimento di Prevenzione Medico, Maria Lia Contrino, afferma che la vaccinazione è il modo più efficace per prevenire l’influenza, poiché riduce la trasmissione del virus tra le persone a rischio di complicanze, riduce gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri, e minimizza i costi sociali legati alla malattia e alla mortalità.

La campagna di vaccinazione antinfluenzale offre vantaggi che aumentano con l’età e le condizioni di rischio. Per tutti i destinatari sopra menzionati, è possibile rivolgersi al proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta per ricevere la vaccinazione antinfluenzale e contro il COVID-19, oltre a vaccinazioni contro lo pneumococco e l’herpes zoster.

Per coloro che non hanno ancora aderito alla campagna anticovid, gli ambulatori aziendali nei vari distretti della provincia offrono servizi di vaccinazione. Gli appuntamenti possono essere prenotati tramite il sito internet aziendale www.asp.sr.it. Inoltre, sono disponibili diverse sedi per la vaccinazione in diverse località della provincia di Siracusa.

L’invito alla vaccinazione anti-COVID è esteso a tutta la popolazione, con particolare attenzione alle categorie a rischio e ai familiari di soggetti fragili.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il call center al numero 0931 312525. La salute di tutti è al centro di questa campagna di vaccinazione, e la partecipazione della comunità è fondamentale per proteggere la salute individuale e collettiva.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments