HomeCronaca"Le Teste di Moro": Il fascino misterioso di un simbolo Siciliano intrigante....

“Le Teste di Moro”: Il fascino misterioso di un simbolo Siciliano intrigante. Ecco cosa narra la leggenda..

Le Teste di Moro sono celebri vasi di ceramica siciliani che rappresentano un simbolo della cultura e della tradizione dell’isola. Circondate da leggende affascinanti, queste teste custodiscono una storia ricca di amore, passione e vendetta.

Secondo la leggenda più diffusa, ambientata nell’epoca della dominazione dei Mori in Sicilia intorno all’anno Mille, la storia delle Teste di Moro inizia nel quartiere della Kalsa a Palermo. Qui vive una bellissima ragazza che coltiva le sue piante sul balcone. Un giovane Moro, affascinato dalla sua bellezza, si innamora di lei e le dichiara il suo amore con profonde promesse e gesti appassionati. La ragazza, ignara del segreto che il giovane nasconde, ricambia il suo amore.

Tuttavia, la giovane siciliana scopre che il Moro presto dovrà tornare in Oriente per ricongiungersi con la sua famiglia, composta da moglie e figli. Ferita nell’orgoglio e tradita dalle promesse di un amore che credeva vero, la ragazza pianifica una crudele vendetta. Una notte, mentre il giovane Moro dorme, lo uccide e gli taglia la testa. La testa decapitata diventa un vaso, nel quale viene piantato il basilico, una pianta associata alla sacralità e alla simbologia divina. Da qui prende origine il nome “Teste di Moro”. Il basilico cresce rigoglioso nel vaso, nutrito anche dalle amare lacrime versate dalla ragazza.

La bellezza della pianta e la storia che la circonda suscitano invidia tra gli abitanti del quartiere, che commissionano agli artigiani la creazione di vasi di terracotta con la stessa forma delle Teste di Moro.

Esiste anche una versione alternativa di questa leggenda siciliana, che coinvolge una giovane di nobili origini innamorata di un giovane arabo. La loro relazione clandestina viene scoperta e entrambi vengono decapitati. Le loro teste vengono trasformate in vasi e posizionate su un balcone come segno di vergogna per il loro amore proibito. Questa versione spiega perché le Teste di Moro vengono spesso realizzate a coppie.

In sintesi, le Teste di Moro sono un simbolo della sicilianità e custodiscono una storia avvolta dall’amore, dalla passione e dalla vendetta. Questi vasi di ceramica rappresentano un patrimonio culturale unico della Sicilia e continuano a incantare e incuriosire le persone di tutto il mondo.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments