HomeCronacaEmergenza caldo e Lavoratori all'Esterno: la Regione emette un Vademecum per la...

Emergenza caldo e Lavoratori all’Esterno: la Regione emette un Vademecum per la Salute di agricoltori, pescatori, muratori, ecc..

In risposta alle elevate temperature estive che possono rappresentare un serio rischio per la salute dei lavoratori, l’assessorato regionale della Salute ha recentemente approvato e diffuso un vademecum con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori che svolgono la loro attività all’esterno. Il documento fornisce importanti consigli e linee guida per la prevenzione delle patologie da calore nei luoghi di lavoro.

Il vademecum è rivolto principalmente a lavoratori che operano all’esterno, come agricoltori, pescatori, muratori, addetti all’elettricità, al gas, ai trasporti e operai delle industrie all’aperto. Esso contiene precise indicazioni per i datori di lavoro, tra cui la possibilità di ridurre l’attività lavorativa nelle ore più calde (dalle 13 alle 16), di posticipare lavori più faticosi durante i momenti più freschi della giornata, di adottare turnazioni per limitare l’esposizione al calore e di fornire dispositivi di protezione adeguati per la stagione estiva.

Le raccomandazioni sono rivolte anche ai lavoratori, incoraggiandoli a bere almeno un litro di acqua all’ora, a fare pause frequenti, a rinfrescarsi e lavorare in gruppo per tenere sotto controllo eventuali malesseri causati dal caldo. Inoltre, sono forniti suggerimenti per un intervento immediato in caso di necessità.

L’assessore Giovanna Volo ha sottolineato l’importanza di seguire rigorosamente le indicazioni fornite, poiché oltre alle patologie che possono essere causate dalle alte temperature, c’è anche il rischio di calo di attenzione, che può portare a incidenti e infortuni sul lavoro.

Con un’estate caratterizzata da temperature anomale, il vademecum è stato distribuito a tutte le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, invitandoli a rispettare le linee guida per garantire la protezione dei lavoratori dai rischi legati al caldo.

Il documento è stato redatto e approvato dal Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che fa capo al dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico.

La collaborazione tra tutti gli attori coinvolti è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante questo periodo di emergenza caldo e per ridurre al minimo i rischi derivanti dalle alte temperature estive.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments