HomeCronacaIncendio all'aeroporto Fontanarossa, Emergenza collegamenti aerei in Sicilia: Task force attiva per...

Incendio all’aeroporto Fontanarossa, Emergenza collegamenti aerei in Sicilia: Task force attiva per risolvere le difficoltà

Più di 40.000 passeggeri trasferiti tramite collegamenti straordinari dagli aeroporti siciliani.

A seguito dell’incendio che ha colpito l’aeroporto di Catania “Fontanarossa”, i viaggiatori si sono trovati ad affrontare un’odissea per raggiungere le proprie destinazioni. Alcuni passeggeri hanno impiegato ben nove ore per raggiungere l’aeroporto di Trapani utilizzando i mezzi pubblici.

Per far fronte a questa emergenza e potenziare i collegamenti aerei con gli altri scali siciliani, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha personalmente istituito una task force di emergenza. La task force è guidata dall’assessorato regionale delle Infrastrutture e dei Trasporti, diretto da Alessandro Aricò.

Finora, sono stati trasportati oltre 40.000 passeggeri utilizzando i collegamenti straordinari dagli aeroporti di Trapani Birgi, “Falcone e Borsellino” di Palermo e Comiso. In particolare, 18.000 passeggeri sono stati trasferiti da Trapani Birgi, 14.000 dall’aeroporto di Palermo e 8.000 da Comiso.

“L’obiettivo immediato è di assistere i viaggiatori che sono stati dirottati sugli altri aeroporti siciliani e di trasferirli verso Catania”, ha sottolineato l’assessore Aricò. La task force continuerà ad operare fino a quando l’emergenza non sarà risolta e ha già attivato 24 nuove corse supplementari di Trenitalia tra Palermo e Catania. Inoltre, l’azienda di trasporti regionali Ast ha messo a disposizione altri 17 autobus per i collegamenti tra Palermo, Comiso e Catania.

Al fine di agevolare ulteriormente gli spostamenti dei passeggeri, gli uffici della motorizzazione di Palermo hanno rimanendo aperti per immatricolare 24 nuovi bus che saranno utilizzati per il trasferimento verso il capoluogo etneo.

L’obiettivo primario è quello di limitare al minimo i disagi per cittadini e turisti, garantendo collegamenti adeguati tra gli aeroporti siciliani e Catania, nonostante l’operatività compromessa dell’aeroporto di Fontanarossa a causa dell’incendio.

La Regione Siciliana continuerà a monitorare da vicino la situazione e ad adottare tutte le misure necessarie per garantire un regolare flusso di viaggiatori e ridurre gli inconvenienti causati da questa situazione d’emergenza.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments