HomeCronacaArriva la Card per la spesa "Dedicata a te": un sostegno alle...

Arriva la Card per la spesa “Dedicata a te”: un sostegno alle famiglie italiane di fronte all’aumento dei prezzi

Il governo italiano introduce una carta per aiutare le famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi degli alimenti e dei beni di prima necessità. Chiamata “Dedicata a te”, questa carta avrà un valore di 382,50 euro e sarà disponibile per circa 1,3 milioni di nuclei familiari a basso reddito. Il bonus, previsto nella legge di Bilancio 2023, verrà erogato tramite gli Uffici Postali.

L’aumento dei prezzi degli alimenti, dal latte alla pasta, ha messo a dura prova le famiglie italiane, costringendole a ridurre i propri acquisti. Le associazioni dei consumatori hanno definito questa situazione “allarmante”. Per affrontare questa sfida, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha annunciato questa misura di aiuto una tantum.

Il provvedimento sarà destinato a coloro che hanno un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 15.000 euro annui. I Comuni invieranno le comunicazioni ai beneficiari a partire dal 18 luglio, dopo che le verifiche dell’INPS hanno ridotto il numero iniziale di beneficiari da oltre 1,4 milioni a circa 1,3 milioni.

La carta potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre 2023 e si aggiunge ad un altro fondo di quasi cento milioni di euro destinato all’acquisto di generi alimentari distribuiti attraverso il terzo settore. Questo sforzo del governo è finalizzato a mitigare l’impatto dell’inflazione alimentare più alta degli ultimi 40 anni e a fornire sostegno alle famiglie italiane che hanno richiesto aiuto per soddisfare le proprie necessità alimentari.

L’iniziativa è accolta favorevolmente dalle organizzazioni agricole e dei consumatori, che sottolineano l’importanza di affrontare la crescita dei prezzi e di garantire a tutti l’accesso ai beni di prima necessità. Con questa carta, si spera di alleviare il caro spesa che ha colpito molte famiglie italiane, consentendo loro di acquistare i prodotti di cui hanno bisogno per il loro sostentamento.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments