Pozzallo , Domenica 18 Giugno 2023: Giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione socio sanitaria nei casi di emergenza urgenza e sull’organizzazione del presidi territoriali.
Cosa c’è da sapere sul sistema sanitario e soccorso ,ne parlano le associazioni di volontariato.
In caso di incidente stradale la tempestività è tutto. Proprio per questo la Regione Siciliana Assessorato alla Salute, ha espresso vivo apprezzamento concedendo, il patrocinio, per l’evento denominato “Giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione socio sanitaria nei casi di emergenza urgenza” che si terrà, Domenica 18 Giugno 2023 ,presso piazza delle Rimembranze a Pozzallo , dalle ore 10.00 in poi.
L’evento è stato organizzato dall’associazione Pozzallo Soccorso e coordinato, dall’associazione San Michele Arcangelo ODV di Modica e dall’associazione Elisa di Scicli ,enti, facente parte della rete del volontariato ,che operano da decenni su tutto il territorio ibleo e che ogni giorno sono impegnate a garantire le attività di pronto soccorso ma anche socio assistenziali e sanitarie .
Saranno presenti anche tanti altri enti del “no profit” tra cui, l’associazione Scicli Soccorso ,Associazione Mediterranea Assistenza Ragusa e Associazione La Contea di Modica .
Come ci spiegano: Maria Borgia e Giorgio Puma responsabili ed operatori:
<< trattare tematiche molti vicine ed utili veramente a tutti , e soprattutto gli argomenti cui dovremmo avere conoscenza , come quelle tecniche o gli approcci basilari del soccorso che possono salvare la vita, sono veramente necessari ed importanti per tutti, nessuno escluso, ma anche per chi intende approfondire il primo soccorso, bls e blsd . >>
Nella programmazione ,infatti, si alterneranno attività teorico pratiche e di simulazione,dei casi più comuni di soccorso.
Presente anche L’azienda Sanitaria Provinciale ed il Servizio Emergenza Urgenza Sanitaria 118 con la partecipazione di personale Medico , Infermieristico ed Autisti Soccorritori in forza nei vari presidi di emergenza, proprio per spiegare , come viene organizzata la struttura di soccorso nel territorio e come si svolgono tecnicamente le procedure stesse .
Un programma intenso che si articolerà in diversi momenti ,da quelli teorici con immagini e testi specifici, e la spiegazione delle varie attrezzature saranno utilizzate ambulanze di tipo A con le varie strumentazioni dove verranno simulati interventi anche con l’uso di defibrillatori semiautomatici ,e la proiezione di alcuni filmati relativi alle attività svolte dalle associazioni di volontariato, momento finale ma certamente, non meno importante il premio “Saverio Armenia ” indimenticabile infermiere Professionale scomparso a causa del Covid ,istituito e fortemente voluto dall’associazione Pozzallo Soccorso,che premierà un operatore che si è d’istinto per umanità e capacità professionale.
Le Associazioni