HomeCronacaFesta del Santo Martire Sebastiano: nuovo incarico alla Cooperativa Badia Lost &Found...

Festa del Santo Martire Sebastiano: nuovo incarico alla Cooperativa Badia Lost &Found di Lentini.

La Giunta Municipale di Melilli ha conferito un nuovo incarico alla Cooperativa Badia Lost &
Found di Lentini.Esso fa seguito a quello che lo scorso Febbraio aveva avuto come oggetto la
promozione e la valorizzazione del Carnevale storico di Melilli e il suo inserimento nell’elenco del
Patrimonio Immateriale della Regione Siciliana, oltre che la sua inclusione nella “Rete dei Carnevali
Storici italiani” candidati a diventare Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Raggiunti con successo tutti gli obiettivi fissati in quella occasione, alla Cooperativa Badia
Lost & Found è stato adesso affidato un compito ancora più ambizioso: la promozione e la
valorizzazione degli elementi culturali della tradizionale Festa del Santo Martire Sebastiano.Sono
diversi, infatti, gli obiettivi che la Cooperativa è chiamata a raggiungere.
Innanzitutto la promozione della Festa in ambito regionale e nazionale attraverso una
gamma di canali che la Cooperativa attiverà per dare la giusta ribalta a una delle Feste più antiche
e sentite della tradizione religiosa siciliana: i siti web e i social, la stampa, le emittenti televisive, gli
operatori turistici e una rete di blogger specializzati.
La Cooperativa si occuperà, inoltre, di arricchire la Festa con gli interventi artistici del
prestigioso e celebre artista Mikhail Albano che proprio in questi giorni su Rai2 è stato finalista in
un noto contest televisivo. Mikhail Albano realizzerà “live” alcune sue opere a Melilli proprio nei
giorni della festività, mettendo così a disposizione la sua arte per cogliere e valorizzare gli elementi
profondi della devozione melillese per il suo Santo Patrono, e coinvolgendo nel contempo la
comunità cittadina e i suoi visitatori.
L’obiettivo più ambizioso – che andrà oltre lo stesso periodo di effettuazione della Festa –
è, però, quello dell’istituzione della “Rete dei processi devozionali e delle pratiche rituali nelle
manifestazioni religiose riferibili ai Nuri”. Di questa rete il Comune di Melilli sarà il capofila e
l’intenzione è quella di coinvolgere i tanti Comuni italiani nei quali le processioni dei Nuri sono
presenti.
La Cooperativa si avvarrà in tal senso della collaborazione del Ministero della Cultura, e
l’intento è quello di promuovere la candidatura dei Comuni ricadenti nella Retequali Patrimonio
dell’Umanità Unesco per i riti devozionali dei “Nuri”.
“Vogliamo ringraziare l’Amministrazione Comunale di Melilli e il suo Sindaco, On. Carta, per
la rinnovata fiducia nei confronti della nostra azienda”, dichiara il Presidente della Cooperativa
Badia Lost & Found, Giorgio Franco. “E vorremmo anche ringraziare tutta la comunità melillese con
la quale abbiamo costruito in questi mesi un rapporto bello e fecondo già in occasione del loro
Carnevale storico, e che siamo certinon ci farà mancare neanche in questa occasione tutto il suo
sostegno e l’entusiasmo che ha saputo finora sempre trasmetterci”.
“La nostra Cooperativa, con le tante competenze e professionalità interne che essa associa–
afferma la Vice Presidente, Dott.ssa Cristina Pulvirenti –si è ormai specializzata nelle attività di
catalogazione, promozione e valorizzazione del Patrimonio Immateriale siciliano in ambito
regionale, nazionale e internazionale. Stiamo già operando nei territori di Lentini e Melilli, e nelle
prossime settimane si aggiungeranno diverse altre realtà siciliane. È importante che tale attività di
riconoscimento e di catalogazione del Patrimonio Immateriale sia sempre collegata alle attività

volte alla sua valorizzazione in ambito culturale e turistico: ed è questo il valore aggiunto della
nostra Cooperativa”.
Per conoscere le tappe e gli appuntamenti dell’edizione 2023 dei Festeggiamenti di San
Sebastiano a Melilli basta collegarsi ai canali social del Comune di Melilli e della Cooperativa Badia
Lost & Found.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments