Il nuovo vescovo della Diocesi di Noto, dopo una prima visita ufficiale lo scorso 3 aprile, stamane, venerdì 21 Aprile, sarà di nuovo a Rosolini per una serie di incontri con la comunità locale.
Alle ore 10, presso l’oratorio Buon Pastore, il vescovo incontrerà i presbiteri e i diaconi della zona. Si tratta di un’occasione importante per discutere temi legati alla vita pastorale e alla missione della Chiesa nella comunità.
Alle 12.30, il vescovo visiterà il boschetto di Santa Caterina di via Gigli, dove i parrocchiani della Chiesa hanno piantumato alberi di carrubo e ulivi. Questa è un’opportunità per il vescovo di incontrare i fedeli e condividere con loro il valore della cura per la natura e dell’ambiente.
Nel pomeriggio, alle 16, il vescovo visiterà un’azienda agricola locale. Questa visita rappresenta una grande opportunità per il vescovo di conoscere la realtà economica della zona e di incontrare le persone che lavorano nella terra.
Alle 17, il vescovo visiterà la sede della Confraternita di Misericordia di via Maltese. Questa visita è un momento importante per il vescovo per conoscere il lavoro svolto dalla confraternita nella comunità locale e per ringraziare i volontari per il loro impegno.
Alle 18, il vescovo avrà un incontro con i rappresentanti politici della città, che si svolgerà a Palazzo Comunale. L’obiettivo di questo incontro è quello di instaurare un dialogo costruttivo tra la Chiesa e le istituzioni locali per affrontare le sfide della comunità.
La giornata si concluderà con una celebrazione eucaristica vicariale alle 19 in Chiesa Madre. Questo momento rappresenta il culmine della giornata e un’occasione per i fedeli di incontrare il vescovo e partecipare alla liturgia.
Foto di Raffaella Salerno