La Sicilia sarà il set della nuova serie televisiva “Il Gattopardo”, ispirata al famoso romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La produzione, affidata alle case di produzione Indiana production e Moonage picture, è alla ricerca di figuranti e ha affidato a Talè Casting il compito di effettuare le selezioni.
Le riprese avranno luogo nelle città di Palermo, Trapani, Catania e Siracusa nei mesi di maggio, giugno e luglio del 2023, e la produzione ha già iniziato a cercare i figuranti che interpreteranno le parti dei personaggi che popolavano la Sicilia nel 1860, periodo in cui è ambientata la serie.
I casting saranno aperti a tutti i residenti di Palermo, Trapani, Catania e Siracusa, con un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni. Gli aspiranti figuranti dovranno presentarsi alle selezioni senza tatuaggi, unghie ricostruite o capelli colorati o con meches. Le donne dovranno inoltre avere i capelli lunghi e non presentarsi con il trucco, mentre agli uomini non sono consentiti capelli e/o sopracciglia rasati ma sono permessi basette lunghe, barbe e capelli lunghi.
I documenti richiesti per partecipare alle selezioni includono una fotocopia del documento d’identità, del codice fiscale e dell’IBAN personale. Inoltre, i candidati che hanno superato i 74 anni di età dovranno fornire un certificato medico che attesti il loro stato di salute. Saranno esclusi dalla selezione i dipendenti della pubblica amministrazione e le categorie di pensionati non abilitati al lavoro dipendente.