Il recente trionfo di Elly Schlein alle elezioni per la segreteria del Partito Democratico ha portato a un terremoto politico all’interno del partito. La vittoria di Schlein rappresenta una spinta del Pd verso posizioni radicali, tra cui l’aborto, l’eutanasia, i diritti LGBT e la cannabis. Ciò potrebbe portare a una perdita di elettori importanti, che potrebbero migrare verso altri partiti come quello di Renzi e Calenda o persino di Berlusconi.
La componente cattolica del Pd, alla quale formalmente rientra anche Enrico Letta, potrebbe inoltre trovarsi in difficoltà con il partito che sembra sempre più simile a Leu che al Pd come lo si conosceva in passato. La vittoria di Schlein è stata preceduta da un altro sisma rivoluzionario rappresentato dalla leader della destra italiana, Giorgia Meloni.
Schlein ha forti idee e ideologie, tra cui la difesa dei diritti LGBT, la sostenibilità ambientale e laicismo. Ciò rappresenta una minaccia per coloro che difendono i principi della vita, della famiglia e della libertà educativa. Nonostante Schlein sia attualmente all’opposizione in Parlamento, la sua cultura politica è presente a livello europeo e domina le università, le redazioni dei maggiori giornali e gli eventi culturali. È quindi importante che coloro che credono nei principi non negoziabili rimangano vigili e consapevoli della sfida che devono affrontare.