HomeCronacaCarta “Ragazzi consapevoli e determinati. Buone speranze peril futuro”

Carta “Ragazzi consapevoli e determinati. Buone speranze per
il futuro”

Oggi, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale di Melilli, si è svolta la
premiazione degli alunni partecipanti al concorso “Lettera alla Garante”.
Iniziativa che ha ricevuto il plauso del “Ministro dell’Istruzione e del Merito”,
Prof. Giuseppe Valditara, con una missiva in risposta all’invito da parte della
Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Melilli, D.ssa Veronica
Castro. 
Il progetto, nato in occasione della giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza
celebrata il 20 Novembre, ha visto la partecipazione degli alunni delle classi
terze della scuola secondaria di primo grado residenti nel territorio comunale,
che avevano il compito di indicare, tramite una lettera, come vorrebbero fosse
Melilli, Villasmundo e Città Giardino.
Una tematica che ha stuzzicato la creatività dei ragazzi che hanno dato vita ad
elaborati interessanti e pieni di ottimi spunti.

UFFICIO STAMPA
Piazza Filippo Crescimanno- 96010 Melilli
Responsabile: M.Ferraro – Iscrizione ODG n. 101066

Gli studenti sono stati accolti dal Sindaco di Melilli, On. Giuseppe Carta,
dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Serena Mazzio, e dalla Garante
dell’Infanzia e dell’Adolescenza, D.ssa Veronica Castro.
Presenti anche la dirigente del XII° Istituto Comprensivo, la D.ssa Gallo, in
rappresentanza del I° Istituto Comprensivo le professoresse Vitanza e Passanisi,  oltre
che la Responsabile del settore Pubblica Istruzione dell’Ente, Marina Ferraro.
Sono stati letti i tre elaborati premiati, scelti da un’apposita commissione di
valutazione.
“La folta partecipazione al concorso dimostra che i ragazzi hanno a cuore il proprio
territorio e una certa consapevolezza di quali interventi proporre per renderlo
migliore” le parole del sindaco Carta agli studenti presenti all’evento “Ciò non può
che rendermi orgoglioso dell’attaccamento alla propria città di coloro che saranno gli
adulti di domani e che spero siano, tra qualche anno, protagonisti, oltre che nella vita,
anche in quest’aula consiliare”.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments