Il rientro a scuola dopo le vacanze Natalizie è stato molto discusso, a causa dell’aumento esponenziale dei casi di Covid non solo in Sicilia, ma in tutta Italia. Nell’ultima settimana però, tutti gli alunni di tutta Italia hanno ripreso la didattica in presenza, tornando tra i banchi di scuola. Per tale motivo, con il decreto anti Covid del 5 gennaio, entrato in vigore l’8 gennaio dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una “nota operativa” in cui detta le indicazioni per l’applicazione delle nuove misure per la gestione dei casi di positività fra gli alunni.
- SCUOLA D’INFANZIA: in presenza di un caso di positività, l’intera classe sarà messa in quarantena per 10 giorni ed entrerà in DAD. Per rientrare a scuola è necessario un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.
- SCUOLA ELEMENTARE: in presenza di un caso di positività, la didattica della classe continua in presenza, ma tutti gli alunni devono effettuare un test antigenico rapido o molecolare il prima possibile (T0) dal momento in cui si è stati informati del caso di positività. Il test è da ripetersi dopo cinque giorni (T5).
In presenza di due casi di positività l’intera classe sarà messa in quarantena per 10 giorni ed entrerà in DAD. Per rientrare a scuola è necessario un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.
- SCUOLE MEDIE E SUPERIORI: in presenza di un caso di positività, la didattica della classe continua in presenza, ma per 10 giorni gli alunni della classe saranno obbligati ad indossare mascherine di tipo FFP2 e dovrà essere attivata l’Auto-sorveglianza. Nell’Auto-sorveglianza è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. È prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al 5° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid-19″
In presenza di due casi di positività, le misure si differenziano in base allo stato vaccinale degli alunni. Per gli studenti Vaccinati o Guariti da meno di 120 giorni la didattica continua in presenza, ma per 10 giorni saranno obbligati ad indossare mascherine di tipo FFP2 e dovrà essere attivata l’auto-sorveglianza. Per gli studenti Vaccinati o Guariti da più di 120 giorni, o non Vaccinati sarà avviata da didattica a distanza integrata per 10 giorni, ed è prevista la quarantena di 10 giorni, con obbligo di rientro a scuola solo con il risultato di un tampone rapido o molecolare negativo.
In presenza di almeno tre casi di positività l’intera classe sarà messa in quarantena per 10 giorni ed entrerà in DAD. Per rientrare a scuola è necessario un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.
Gli alunni non possono accedere agli edifici scolastici se hanno temperatura corporea superiore a 37,5°.