HomeCronacaSicilia: da oggi in zona gialla

Sicilia: da oggi in zona gialla

Da oggi lunedì 30 agosto, la Sicilia diventa zona gialla. Ma all’interno dell’isola vi sono anche 4 zone arancioni, come da stabilito dall’ultima ordinanza del presidente della regione Nello Musumeci. La cosa principale ad essere cambiata da oggi è l’obbligo di mascherina anche all’aperto, diversamente da prima che in zona bianca era obbligatoria solamente in aree al chiuso. Ovviamente è obbligatoria anche in spiaggia, essendo una delle zone più affollate in questo periodo estivo. E’ possibile abbassarla solo per prendere il sole o per fare il bagno.

Non vi saranno i divieti che vigevano nella scorsa zona gialla, in quanto non vi sarà il coprifuoco e cinema, teatri, musei, parchi divertimento e sale concerti resteranno aperti, ma serve il Green pass per accedere. Restano chiuse le discoteche.

Per accedere ai ristoranti è necessario il Green Pass, mentre per consumare all’esterno non è necessaria la certificazione verde, ma potranno sedere in un tavolo massimo 4 persone sia all’interno che all’esterno. Come accadeva in zona bianca, anche in zona gialla sono consentiti gli spostamenti, anche tra una regione e l’altra, e non è richiesto il Green Pass.

Poche restrizioni dunque che potrebbero aggravare nelle prossime settimane se la situazione non migliora.

A diventare arancioni sono i comuni siciliani di Barrafranca (Enna), Niscemi (Caltanissetta), Comiso e Vittoria (Ragusa) in cui entra in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino. Chi è in possesso del green pass può entrare e uscire dai comuni, ed è possibile farlo anche con autocertificazione per comprovate esigenze lavorative, di necessità o di salute. Restano aperti tutti i servizi e negozi, dai bar, ai negozi e anche i parrucchieri e i centri estetici. A chiudere saranno palestre, piscine, teatri e cinema.

Si ricorda che la Sicilia passa in zona gialla, e alcune aree di essa passano in zona arancione, perché tutte le province superano la soglia dei 150 casi per 100.000 abitanti, e la percentuale di coloro che sono in terapia intensiva supera la soglia stabilita del 10%, inoltre l’80% dei ricoverati non è vaccinato. 

Attualmente quindi la Sicilia è la regione con il maggior numero di contagiati e minor numero di vaccinati di tutta Italia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments