Parti estratte da Oreste Lauria portavoce dei tirocinanti dell’Avviso 22 della Regione siciliana.
In Sicilia è ancora aperto il caso delle retribuzioni mancate per i tirocinanti. Risulta sempre più difficile credere nell’operato delle istituzioni e nel futuro legato al mondo del lavoro. Sono innumerevoli le volte in cui è stato fatto presente all’assessorato regionale al Lavoro lo status della questione. Tante le richieste di velocizzare sia con le liste, sia con gli accrediti dei pagamenti. Dagli uffici dell’assessorato al Lavoro hanno risposto che avrebbero alleggerito il percorso burocratico, snellendo l’iter e che i pagamenti sarebbero stati più veloci. Ad oggi non è cambiato nulla e continuano ad accumularsi ritardi su ritardi. Siamo in una grave situazione di difficoltà economica, in un momento difficile per l’economia siciliana a causa dell’emergenza del Covid19. Attualmente sono ancora molti i tirocinanti da pagare, in tanti aspettano da oltre un anno l’indennità spettante. Quasi tutti i tirocinanti dell’Avviso 22 sono disoccupati ed inoccupati.
Nessuna notizia sull’inserimento al lavoro degli stessi tirocinanti
La questione è stata affrontata più volte all’ Assemblea regionale siciliana. Ci sono state 2 audizioni in “Commissione lavoro, formazione e cultura”. Si è chiesto all’assessorato al lavoro con una nota, l’inserimento al lavoro tramite i Centri per l’impiego. Prossimamente ci dovrebbero essere eventuali sviluppi sulla vicenda del bonus occupazionale da 5.000.000.00 già stipulato e fermo in assessorato al Lavoro. Ciascuna azienda che assumerà un tirocinante dell’Avviso 22, potrà beneficiare di un incentivo fino a 14.000 euro e sgravi fiscali.
Si è in attesa, sperando che la proposta richiesta di inserire i giovani nel mondo del lavoro verrà accolta dalla Regione siciliana. Prossimamente ci sarà un altro incontro all’Ars con le istituzioni regionali e le parti sociali, per decidere l’inserimento al lavoro dei tirocinanti dell’Avviso 22 che stanno vivendo una situazione paradossale e particolare che lascia tutti amareggiati.
Riepilogo
Ammessi da un bando 22/2018 della regione Siciliana circa 6.000 tirocinanti
- Misura C per soggetti diversamente abili e svantaggiati
- Misura A dai 18 ai 36 anni
- Misura B dai 37 ai 62 anni